La cuisine è il nostro reparto dedicato alle creme. Riva alimentari ha da sempre creduto nella preparazione di questo ingrediente, allestendo una vera e propria grande cucina. Rosoliamo le cipolle, trifoliamo i funghi, mantechiamo la crescenza e saltiamo i peperoni in agrodolce. Alcuni di questi preparati gastronomici sono sminuzzati ed arricchiti con purissimo olio di girasole in una fine miscela, grazie ad una avanzata tecnologia di emulsione, sviluppata totalmente nei nostri laboratori.
La crema di cui siamo più orgogliosi è NOMAYO una eccellente maionese senza uova, con limone di Sicilia.

NOMAYO La più straordinaria delle ricette,
scopri di più.

CREMA ALLA CRESCENZA Latte, crescenza fresca e olio di girasole. In assoluto la crema dal sapore più fresco e con quella nota di latte che accompagna le nostre ricette più vendute. CREMA TONNATA Una delle creme storiche della cucina italiana. Si ottiene lavorando accuratamente il tonno fino ad ottenere una morbida amalgama che diventa ancor più cremosa e consistente grazie all'olio di girasole. CREMA AI FUNGHI Champignon e porcini vengono stufati per diverse ore nelle nostre cucine. Dopo una manciata di prezzemolo e la fase di raffreddamento sono pronti per una finissima emulsione con olio di girasole per dar vita alla nostra crema ai funghi. CREMA AI PEPERONI Peperoni e cipolla vengono cotti per diverse ore fino ad ottenere una nota dolceamara. Triturati finemente al mulino diventano l'ingrediente principe della crema che grazie alla nostra tecnologia di emulsione raggiunge alla fine uno splendido colore arancio, tutto naturale e davvero irresistibile. SALSA ROSA AL BRANDY Chi non va matto per la salsa rosa, magari insieme ai gamberi! La nostra salsa rosa è semplice: olio di girasole, concentrato di pomodoro, e un tocco di brandy che le da un sapore delicato ma allo stesso tempo prezioso.


ORTO MARIOLINO; il nostro know how tutto speciale per la lavorazione delle verdure. Olive, carciofi, funghi, pomodori, cetrioli, cipolla sono solo alcune verdure che lavoriamo nella nostra azienda. Grazie all'acquisizione di MARIOLINO, la cui attività affonda le radici nei primi del '900, abbiamo un know-how tutto speciale per la lavorazione delle verdure. Alcune di queste verdure – come il pomodoro – vengono lavorate ogni giorno dal prodotto fresco. Altre verdure, come i carciofi, vengono marinate per diverse ore grazie a infusi di erbe e spezie: cannella per una nota più frizzante oppure ginepro ed anice per un tocco più ricercato.



MARINATURA Si tratta di un procedimento in cui le verdure vengono lasciate a bagno, da pochi minuti fino a 24 ore in un brodo da noi preparato con vari ingredienti, ad esempio: sale, aceto di vino e tutta la ricca e preziosa gamma di spezie: dall'inteso sapore della cannella al sapore raffinato dell'anice stellato e del coriandolo.



ARROSTITURA Per molte preparazioni della nostra azienda utilizziamo, ad esempio, un soffritto di cipolla con olio di oliva. Solo in questo modo è possibile sprigionare quella gamma di note aromatiche della cipolla, un classico della cucina.


COTTURA LENTA Alcune verdure vengono cotte a lungo per diverse ore. Questo processo, chiamato anche stufatura, viene impiegato, per i funghi trifolati o per i peperoni agrodolci. La lunga cottura è un metodo classico che richiede pazienza ma che riesce a conferire una intensità di sapori ed aromi unica.


TAGLIO FRESCO Diverse verdure come la cipolla o il pomodoro vengono tagliate dal fresco ogni giorno nelle nostre cucine: il taglio fresco quotidiano è l'unico modo per preservare la fragranza di queste verdure così delicate.


HIGH PRESSURE PROCESSING TECHNOLOGY (TRATTAMENTO AD ALTISSIMA PRESSIONE) Siamo stati tra i primi ad impiegare la tecnologia HPP (trattamento ad altissima pressione) per ottenere un miglioramento delle caratteristiche qualitative di alcune materie prime.
Grazie ad una pressione elevatissima (migliaia di volte quella atmosferica) è possibile rendere inattivi i microorganismi naturalmente presenti in alcuni alimenti.
Questa tecnologia, che in sostanza non richiede un aumento della temperatura del prodotto, è perfetta per preservare alcune caratteristiche nutritive ed organolettiche degli ingredienti.